Ormai lo sapete bene che uno dei miei hobby principali è il giardinaggio.
Spesso vi fotografo il mio giardino, un pezzo di terra ex – vitigno di 3800 mq circa , fatto di argilla durissima d’estate, pongosa d’inverno.
Quando comprai casa non c’era nulla, solo qualche vecchio albero di pere.
Oggi c’è molto anche se la mia impazienza vorrebbe che ci fosse tantissimo.
Ma con un terreno così e con la disponibilità economica che è quella che è, mi devo accontentare.
Spesso per la smania di voler riempire ogni buco ho comprato a caso piante che certamente in altri contesti, sarebbero cresciute veloci e vigorose, ma che qui si sono arrese super velocemente.
In questi giorni di siccità e caldo assurdo, non potendo fare un granchè nel mio garden sono andata alla ricerca di ispirazione.
Ho trovato due giardini di cui mi sono innamorata subito.
Uno ha il classico stile country che tanto amo, ricco ma semplice nel contempo, ed è firmato Paghera.
L’altro invece assomiglia tantissimo al mio.
Si trova nelle colline del Monferrato, con un terreno duro e argilloso.
Circondato da vigneti e boschi, è stato creato senza nessun impianto di irrigazione ed è formato per gran parte da graminacee.
E’ stato creato da Cristina Mazzucchelli, una bravissima green design.
Entrambi mi hanno dato grandi spunti di ispirazione, che spero di attuare presto al mio giardino.
Entrambi stupendi…da rivista. Il primo rispecchia di più i miei gusti anche se nel mio ho molto ma molto meno spazio 😀