Oggi ci trasferiamo in Provenza , nel borgo di Bonnieux, nella zona di Luberon.
Vi porto virtualmente a visitare uno dei giardini più belli di Francia, concepito da Mme Nicole De Vésian, stilista specializzata nel settore tessile per la maison Hermes.
Lavorò a fianco di Christian Lacroix dal 1950 al 1960.
Dopo la morte del marito, decide di trasferirsi da Parigi in Provenza e acquista la proprietà nel 1986.
Ci dedica dieci anni della sua vita, trasformando questo terreno di 1700 mq esposto a sud in un giardino a tre terrazzamenti.
Non ha conoscenze di giardinaggio ma un senso estetico eccellente e su questo basa la costruzione,cm per cm ,de Le Louve ( il lupo ).
Caratteristica dominante del giardino è la fusione delle più svariate piante verdi ( bossi e cipressi in maggioranza ) con la pietra ( muretti a secco, vasche ecc ).
Mme Nicole De Vésian non voleva interruzione col paesaggio circostante e per questo opta per piante verdi tipiche del luogo come bosso, lonicera, viburno, cipressi, euphorbia o rosmarini , potati in forme geometriche.
Interessanti sono i cipressi tutti potati in punta: molti di essi erano doni dai vivaisti, amici della padrona di casa, che donavano questi cipressi con la punta bruciata.
Geniale fu l’idea di potare tutti i cipressi in questo modo, tanto da essere poi ,con gli anni, copiata da moltissimi altri giardinieri.
Le fioriture sono pochissime, per lo più rose e lavande.
A 80 anni Nicole DeVésian ha venduto Le Louve a Judith Pillsbury che a sua volta nel 2014 vende a Sylvie Verger-Lanel.
Nulla è cambiato, anzi è stato tutto preservato molto bene e sono state semplicemente apportate qualche migliorie di tipo edilizio.
FONTI:
La Louve
immagini tratte da Pinterest
lapassiondesjardins.wordpress.com
perfectly provence
garden travel Hub