Questa idea di proporvi le ” mie ” case del cinema preferite mi è venuta in mente nel riscontrare quanto interesse avevano le mie bacheche ” house cinema” sulla mia pagina Pinterest.
Nel 1998 guardai C’è posta per te ( You’ve got mail) e oltre ad innamorarmi follemente del taglio di capelli di Meg Ryan ,mi appassionai al film e soprattutto alla sceneggiatura.
Persi la testa per la casa di Kathleen , un piccolo appartamento a New York arredato in stile shabby/brocante: che meraviglia quegli accostamenti di colori, materiali.
Traspirava un senso di accoglienza, di vita vera e vissuta, romantica e dolce.
E iniziata da lì la mia passione per l’interior design e per la ricerca di film dolci, zuccherosi e romantici ( per la felicità di mio marito 😉 ).
Scherzi a parte trovo che certe case sul grande schermo siano veramente bellissime, una eterna ispirazione.
Di questa casa mi sono innamorata fin da subito della cucina: piena di dettagli romantici e armoniosi.
Un’altro film che amo per la sua casa e il suo orto/ giardino è certamente IT’S COMPLICATED ( E’ complicato) con Meryl Streep.
E’ veramente una casa stupenda con un giardino e un orto faraonici.
Gli interni sono stati tutti ricreati ad hoc però anche questi sono veramente bellissimi.
Per non parlare del negozio-pasticceria della Streep: un sogno!
Ultimo film a me molto gradito è Tutto può succedere ( Something’s Gotta Give ) con Jack Nicholson, Diane Keaton, Keanu Reeves.
Una villa negli Hamptons, arredata in perfetto stile marinaresco.
Grandi vetrate, bianco e blu come colori principali, righe e vimini un po’ ovunque.
C’ è anche molto legno scuro che ci sta da dio in questo contesto.
Avete qualche altra splendida casa da consigliarmi di vedere?