Sono più miti le mattine
e più scure diventano le noci
e le bacche hanno un viso più rotondo.
La rosa non è più nella città.
L’acero indossa una sciarpa più gaia.
La campagna una gonna scarlatta,
Ed anch’io, per non essere antiquata,
mi metterò un gioiello.
(Emily Dickinson)

L’autunno è senza dubbio la stagione più romantica tra le quattro: sarà la nebbia, saranno i colori della natura, i primi freddi .



E’ bello potersela godere a pieno facendo lunghe passeggiate in campagna e, magari, continuando a percepirne la magia trasportandola anche in casa.



Non serve un granchè , basta un po’ di fantasia e sensibilità al bello.



La natura da sola ci offre un sacco di materiale: foglie, ghiande, castagne, zucche e fiori.



Se abbiamo un giardino potremmo abbinare fiori come eriche e ciclamini alle tipiche verdure della stagione: zucche e cavoli.

































In casa le foglie possono diventare le protagoniste assolute: per esempio per creare splendide ghirlande con il filo di ferro oppure aiutandoci con rami e corda.


















Una idea molto carina è quella di dipingere le venature delle zucche con brillantini color oro: avranno un aspetto originale e poetico.









Utilizzando lo stesso metodo possiamo dipingere d’oro anche foglie, ghiande e castagne.









Tutte queste decorazioni possono esserci utili per decorare la nostra tavola autunnale: una tavola moderna, minimale, che gioca con i colori freddi come il nero e il marrone scuro ,smorzati da alcuni dettagli caldi posizionati ad hoc. Qualche candela accesa renderà il tutto più magico.


















( FONTI : © House of Pictures / Mercke Schmidt, Minna , © House of Pictures / Samsø, Lene )