Le caratteristiche principali di questo matrimonio sono certamente la vicinanza del Mare del Nord e il fienile che fa da cornice alla funzione.




Alina e Niko sono i protagonisti, gli sposi, che hanno deciso di ambientare il loro matrimonio in un ambiente rustico e natutale.



Nasce così l’idea di cercare una fattoria adatta per l’evento: durante la ricerca Alina scopre questo meraviglioso fienile , creato apposta come location per i matrimoni.
Lei,anche’essa fotografa di matrimoni, ne coglie subito la magia.
Diventa il luogo perfetto, dove ambientare la cerimonia , ispirata dalla natura con una palette di colori che varia dal color terra, al bianco e a qualche scintilla di oro.



Molti elementi vintage vengono inseriti nel contesto, insieme a materiali come juta e legno.



Protagonista dell’evento è anche la luce , naturale del giorno affiancata a quella calda delle candele.






L’abito della sposa, semplice e e bellissimo come lei, si affianca a una delicata ghirlanda floreale, un cardigan casual, stivali di pelle marrone e un sorriso sempre felice sulle labbra.












Vin brulè e sidro caldo viene offerto agli ospiti che seguono il matrimonio avvolti in calde coperte, seduti su balle di fieno.






I tavoli sono decorati con erica ,vasi smaltati e pigne. Ci sono anche vecchi libri di fiabe sul tavolo nuziale, che Alina ricevette da suo padre e che oggi non c’è più















Un matrimonio molto delicato e semplice.
Credits: hochzeitsguide